Argomenti trattati
La stagione invernale è finalmente alle porte e con essa si accendono i riflettori sulle discipline del bob e dello skeleton. Gli atleti italiani sono pronti a darsi battaglia in due importanti eventi che segnano l’inizio di una nuova annata sportiva. Da un lato, il pordenonese Mattia Variola si prepara per la Coppa del mondo a Cortina d’Ampezzo, mentre la sacilese Anna Costella si dirigerà verso la Norvegia per la Coppa Europa.
Coppa del mondo di bob e skeleton a Cortina d’Ampezzo
Il weekend del 21-23 novembre segnerà un momento storico per il bob e lo skeleton in Italia. La pista ‘Eugenio Monti’ di Cortina d’Ampezzo, dopo un’attesa di 18 anni, riaprirà le sue porte a una competizione internazionale. Questa nuova struttura, con un percorso di 1.749 metri e 16 curve, ospiterà tre giornate di gare in cui si sfideranno i migliori atleti del mondo.
Il programma delle gare
Il programma inizierà venerdì 21 novembre con le prove di skeleton, incluso il debutto della nuova categoria mixed team, che avrà un ruolo significativo anche ai prossimi Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Le competizioni di bob si svolgeranno il 22 e 23 novembre, promettendo emozioni e colpi di scena.
Preparazione e aspettative degli atleti
I team di atleti si sono allenati intensamente sulla nuova pista, sfruttando le dieci giornate di prove che sono iniziate il 7 novembre. Atleti provenienti da oltre 30 nazioni hanno potuto familiarizzare con il tracciato, preparandosi per la prima discesa ufficiale. Tra i partecipanti figura il pluricampione olimpico Francesco Friedrich, che ha trionfato sia nel bob a due che nel bob a quattro. È atteso anche il suo compagno di squadra Johannes Lochner.
Il ritorno di Mattia Variola
Per l’Italia, la presenza di Mattia Variola, reduce dalla vittoria ai mondiali di spinta a Cortina, rappresenta un grande punto di forza. Insieme al suo compagno Mario Lambrughi, ha stabilito un nuovo record, superando atleti del calibro di Patrick Baumgartner e Robert Mircea. Variola si appresta ora a misurarsi con i migliori del mondo in questa importante tappa.
La Coppa Europa di Lillehammer
Parallelamente a Cortina, Anna Costella si prepara a competere nella prima gara di Coppa Europa, che si svolgerà il 24 e 25 novembre a Lillehammer, in Norvegia. La giovane atleta di Sacile è determinata a raccogliere quanti più punti possibili per migliorare la sua posizione nella classifica generale.
Risultati recenti di Anna Costella
Durante i campionati italiani di spinta svoltisi a Cortina, Anna Costella ha conseguito una medaglia di bronzo, condividendo il podio con la compagna di squadra Noemi Cavallari. Questi recenti successi incrementano la sua fiducia e motivazione per affrontare le sfide che la attendono in Norvegia.
La stagione degli sport invernali si preannuncia ricca di emozioni e sorprese, con gli atleti italiani pronti a dare il massimo. L’attenzione è alta e gli appassionati sono in attesa di osservare come si svolgeranno questi eventi cruciali per il futuro delle competizioni di bob e skeleton.