Argomenti trattati
La storica Omega House si prepara a debuttare in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, un evento che promette di essere ricco di emozioni e prestigio. Dopo aver accolto atleti e visitatori durante le edizioni di Londra 2012, Rio 2016 e Parigi 2025, è finalmente giunto il momento per l’iconico marchio svizzero di cronometristica di portare la sua eleganza anche nel contesto invernale.
Location esclusiva nel cuore di Milano
Situata in una delle aree più affascinanti della città, l’OMEGA House avrà sede all’interno del ristorante Cracco, nella Galleria Vittorio Emanuele II. Questo spazio raffinato e accogliente aprirà le sue porte dal 7 al 21 febbraio 2026, diventando il punto di riferimento per atleti e ospiti durante i giochi. La scelta della location riflette il desiderio di abbinare la tradizione culinaria italiana all’arte della misurazione del tempo.
Un messaggio di eccellenza dallo chef Cracco
Carlo Cracco, rinomato chef italiano, ha dichiarato: “È un grande onore per me ospitare l’OMEGA House nei miei spazi in Galleria. Omega è un marchio che, come noi, attribuisce grande importanza al valore del tempo, alla precisione e alla continua ricerca dell’eccellenza. Milano rappresenta l’eleganza e la creatività italiana, è un crocevia di gusto, design e innovazione”.
Un rifugio olimpico invernale
Il piano terra dell’OMEGA House accoglierà l’OMEGA Cafè by Cracco, un elegante caffè che porterà l’identità visiva del marchio, gestito dal team del celebre chef, mantenendo così il servizio di alta qualità che caratterizza la sua offerta. Il primo e il secondo piano saranno dedicati a un vero e proprio ritiro olimpico, dove i membri potranno rilassarsi durante il giorno, gustare pranzi e cene e seguire le competizioni in diretta sugli schermi allestiti per l’occasione.
Eventi esclusivi e serate tematiche
La serata porterà a un susseguirsi di eventi esclusivi e serate a tema, celebrando il design e la performance, due elementi intrinsecamente legati alla filosofia di Omega. Con l’aumento del successo dell’OMEGA House durante i Giochi Olimpici, il marchio desidera portare a Milano la stessa atmosfera di esclusività e piacere, creando un ambiente che rispecchia l’autenticità e l’eleganza italiane.
Un impegno duraturo nella misurazione del tempo
I Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 segneranno un traguardo significativo per Omega, che festeggerà la sua 32a partecipazione come cronometrista ufficiale, una storia che affonda le radici nel 1932. Durante l’intera manifestazione, il marchio sarà presente in tutte le sedi, garantendo la registrazione di ogni secondo di competizione, grazie alla sua tecnologia all’avanguardia e alla consolidata esperienza nel settore. Questo ruolo rappresenta non solo un impegno verso l’efficienza, ma anche un’eredità di cui Omega è estremamente fiera.