Le sfide del biathlon a Pokljuka: meteo avverso e gare in arrivo

La Coppa del Mondo di biathlon affronta condizioni difficili a Pokljuka, ma le gare si avvicinano.

Le difficoltà del maltempo a Pokljuka

La località slovena di Pokljuka è attualmente al centro dell’attenzione per la tappa di Coppa del Mondo di biathlon, ma il maltempo sta creando non poche difficoltà. Le incessanti piogge e la neve bagnata hanno costretto gli organizzatori a prendere decisioni difficili, come l’annullamento degli allenamenti previsti. Gli atleti, già provati dalle condizioni avverse, si trovano a dover affrontare un tracciato che non è all’altezza delle aspettative.

Preparativi per le gare di sabato

Nonostante le avversità, l’organizzazione è al lavoro per garantire che le gare di sabato possano svolgersi nel miglior modo possibile. Le mass start femminile e maschile sono in programma rispettivamente alle 13.35 e alle 15.45. Gli atleti sperano che le condizioni meteorologiche migliorino, permettendo loro di competere su un tracciato più sicuro e competitivo. Tuttavia, le previsioni non sembrano promettenti, e il malcontento tra gli atleti cresce.

Le reazioni degli atleti e le aspettative future

Le parole di Emilien Jacquelin, che ha definito il tracciato “davvero pericoloso”, risuonano tra i partecipanti. La sicurezza degli atleti è una priorità, e le condizioni attuali sollevano preoccupazioni. Con l’avvicinarsi delle gare, l’ottimismo è fondamentale, ma è chiaro che il maltempo ha messo a dura prova la determinazione di tutti. Dopo le gare di Pokljuka, il circuito di Coppa del Mondo si sposterà a Oslo, dove gli atleti sperano di trovare condizioni migliori per competere.

Scritto da Redazione

Il ritorno di Antonin Guigonnat nella mass start di Pokljuka

L’Italia brilla nel mondo dello sci alpino femminile