Le località sciistiche più costose per l’acquisto di una casa in Italia

Scopri le località sciistiche italiane dove i prezzi degli immobili raggiungono cifre record.

Prezzi record a Selva di Val Gardena

Secondo un report di Century 21 Italia, Selva di Val Gardena si conferma la località sciistica più costosa per l’acquisto di una casa. Nel 2024, i prezzi degli immobili in vendita hanno raggiunto la cifra straordinaria di 12 mila euro al metro quadro, nonostante una leggera flessione rispetto all’anno precedente, che ha visto una diminuzione del 4,3%. Questo dato evidenzia come la domanda per le proprietà in questa area rimanga elevata, rendendola una meta ambita per gli investitori e gli appassionati di sport invernali.

Cortina d’Ampezzo: un mercato in crescita

Cortina d’Ampezzo, un’altra località di prestigio, ha registrato un aumento dei prezzi, con una media di 11.896 euro al metro quadro. Questo rappresenta una crescita del 5% rispetto al 2023, sottolineando l’attrattiva di Cortina non solo per gli sciatori, ma anche per coloro che cercano un investimento immobiliare in una delle località più iconiche delle Dolomiti. La combinazione di bellezze naturali, eventi di fama mondiale e un’atmosfera esclusiva contribuisce a mantenere alta la domanda di immobili in questa zona.

Corvara e Livigno: tendenze contrastanti

Corvara segue con un costo di 9.561 euro al metro quadro, mentre Livigno, pur essendo una meta popolare, ha visto un crollo dei prezzi del 20% nel 2024, scendendo dagli 8 mila euro al metro quadro del 2023 a 6.284 euro. Questo calo potrebbe essere attribuito a vari fattori, tra cui la saturazione del mercato e la crescente offerta di immobili. Tuttavia, Livigno continua a rappresentare un’opzione interessante per chi cerca un equilibrio tra costo e accessibilità alle piste da sci.

Un mercato in evoluzione

Il mercato immobiliare nelle località sciistiche italiane è in continua evoluzione, influenzato da vari fattori economici e sociali. Le località di montagna non sono solo luoghi di svago, ma anche opportunità di investimento. Con l’aumento della domanda di case vacanza e seconde case, è fondamentale per gli acquirenti essere informati sulle tendenze attuali e sui prezzi. Le località come Selva di Val Gardena e Cortina d’Ampezzo rimangono al top della lista per chi cerca un investimento sicuro e di valore nel settore immobiliare.

Scritto da Redazione

Gare di snowboard cross: adrenalina e spettacolo sulla neve

Snowboard cross: adrenalina e competizione sulle nevi