Argomenti trattati
La stagione invernale di Lara Gut-Behrami, una delle sciatrici più talentuose e rispettate al mondo, si è interrotta bruscamente a causa di un infortunio al ginocchio. La Federazione svizzera di sci ha annunciato che la sua partecipazione alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina è compromessa. Questo rappresenta un colpo duro non solo per l’atleta, ma anche per i suoi fan e per il mondo dello sci.
Dettagli dell’infortunio
La scorsa settimana, durante una sessione di allenamento a Copper Mountain negli Stati Uniti, Gut-Behrami ha subito una caduta che le ha procurato gravi lesioni. Gli esami clinici hanno confermato il peggio: rottura del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale mediale e del menisco del ginocchio sinistro. Queste lesioni richiederanno un intervento chirurgico che sarà effettuato nei prossimi giorni, segnando così la fine della sua stagione.
Le parole della campionessa
Nonostante la gravità della situazione, Lara ha rilasciato una dichiarazione che riflette il suo spirito combattivo. Ha sottolineato che, sebbene un infortunio sia sempre difficile da affrontare, è importante mantenere una prospettiva: “Recentemente nel nostro sport abbiamo assistito a eventi tragici. Un infortunio al ginocchio, per quanto complesso, non è una tragedia”. Con queste parole, ha voluto esprimere la sua determinazione a recuperare.
Una carriera brillante
A 34 anni, Lara Gut-Behrami è una figura storica nel panorama sciistico. Ha conquistato numerosi titoli, tra cui l’oro olimpico nel Super G ai Giochi Olimpici di Pechino e due titoli mondiali nel 2025. La sua carriera è costellata di successi, inclusi due trionfi nella Coppa del Mondo di sci alpino, avvenuti nel 2016 e nel 2025. Ogni gara che ha disputato ha contribuito a costruire la sua leggenda nello sport.
Il futuro incerto
Fino a poco tempo fa, Lara Gut-Behrami aveva annunciato l’intenzione di ritirarsi dopo la stagione 2025-2026. Tuttavia, l’improvviso infortunio ha portato a una riflessione più profonda sul suo futuro. “Il mio obiettivo attuale è recuperare completamente e tornare a essere competitiva. Solo allora potrò decidere quale direzione prendere”, ha dichiarato. Questa situazione lascia aperta la possibilità di un ritorno alle competizioni, forse in vista dei Campionati Mondiali di Crans-Montana nel 2027.
Conseguenze per il mondo dello sci
La notizia dell’infortunio di Lara Gut-Behrami ha suscitato un’ondata di sostegno da parte di atleti e fan. La sua assenza alle Olimpiadi rappresenta una perdita significativa per il team svizzero e per il pubblico che attendeva di vederla gareggiare. Questo episodio sottolinea anche l’importanza della sicurezza nello sport, dove gli infortuni possono avere conseguenze devastanti.
Lara si prepara ad affrontare un lungo percorso di riabilitazione, mentre il mondo dello sci nutre speranze per un suo completo recupero. La sua carriera, caratterizzata da straordinarie vittorie, ha il potenziale per continuare a scrivere nuove pagine di storia, a condizione che il suo corpo riesca a recuperare dalla battuta d’arresto attuale. Attualmente, l’attenzione è rivolta a lei e al suo viaggio verso la guarigione.