Argomenti trattati
Le Olimpiadi Italiane di Informatica per il biennio 2025-2026 sono ufficialmente aperte, offrendo a tutti gli studenti delle prime quattro classi delle scuole superiori l’opportunità di mettersi alla prova in logica e problem solving. Questi eventi rappresentano una piattaforma ideale per sviluppare competenze fondamentali nel campo dell’informatica, senza richiedere precedenti esperienze di programmazione.
Dettagli dell’iscrizione
La scadenza per le iscrizioni è fissata per giovedì 27 novembre 2025. È importante notare che gli studenti che non si registrano entro questa data potranno comunque partecipare, ma per essere inclusi nella classifica finale dovranno completare la registrazione entro il 12 gennaio 2026. Questo offre un margine di manovra per coloro che desiderano unirsi a questa avventura anche all’ultimo momento.
Preparazione e risorse
Per aiutare gli studenti a prepararsi in modo adeguato, è possibile consultare le prove degli anni precedenti disponibili online. Inoltre, è previsto un training dal 1 al 5 dicembre, dove i partecipanti potranno esercitarsi su problemi simili a quelli delle edizioni passate, fornendo così un’importante opportunità di apprendimento e pratica.
Informazioni utili
Per ulteriori dettagli e risorse, gli studenti possono visitare il sito ufficiale delle Olimpiadi, scolastiche.olinfo.it, dove sono disponibili materiali di preparazione e guide. Una risorsa utile è la guida allo pseudocodice, che fornisce indicazioni per comprendere i concetti di base della programmazione attraverso un linguaggio semplificato.
Contatti per la registrazione
Per registrarsi, gli studenti interessati devono contattare la professoressa Adele Volpe, che si occupa dell’inserimento delle iscrizioni nella piattaforma. È fondamentale agire tempestivamente per non perdere questa importante occasione di crescita personale e professionale.