Inizio della stagione 2025/2026 di pattinaggio di figura: il Grand Prix ISU ti aspetta!

Preparati per una nuova entusiasmante stagione di pattinaggio di figura con il Grand Prix ISU 2025/2026. Scopri le date, i dettagli delle competizioni e tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio questa avventura sul ghiaccio. Unisciti a noi per seguire gli atleti di élite e non perdere l'occasione di assistere a performance straordinarie!

Il mondo del pattinaggio di figura si prepara a tornare in pista per la stagione 2025/2026 del circuito ISU Grand Prix. Questo evento annuale rappresenta un’importante opportunità per atleti e atlete di mettersi alla prova, accumulando punti e cercando di qualificarsi per l’attesissima finale. L’inizio della stagione è stato segnato dal Torneo di Qualificazione Olimpica, che ha dato il via a un calendario ricco di competizioni e sfide.

Calendario del Grand Prix ISU 2025/2026

La prima tappa del Grand Prix si è svolta in Francia, precisamente ad Angers, dal 17 al 19 ottobre. Questo evento ha dato il via a una serie di competizioni che si snoderanno in vari paesi, tra cui Canada, Giappone, Finlandia, Repubblica Popolare Cinese e Stati Uniti. I Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 rappresentano l’obiettivo finale per molti atleti, e il Grand Prix costituisce una fase cruciale per accumulare esperienza e punti.

Le date delle competizioni

Le gare proseguiranno con tappe significative, culminando nelle finali che si svolgeranno a Nagoya, in Giappone, dal 5 all’8 dicembre. Questo evento finale rappresenterà un momento di grande intensità, durante il quale i migliori pattinatori del circuito si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di campione del Grand Prix.

Le prestazioni degli atleti italiani

Nella scorsa stagione, gli atleti italiani hanno dimostrato un elevato valore, conquistando un totale di 11 podi, tra cui due vittorie di spicco alla Cup of China. La coppia formata da Sara Conti e Niccolò Macii ha trionfato nella gara di coppie, mentre Charlène Guignard e Marco Fabbri si sono distinti nella danza, raggiungendo la finale di Grenoble con un secondo posto. Tali risultati positivi collocano l’Italia tra le nazioni più competitive nel pattinaggio di figura.

Le aspettative per la nuova stagione

Con l’avvicinarsi della nuova stagione, cresce l’attesa per le performance di Conti e Macii all’NHK Trophy. L’obiettivo è ottenere un posto per le finali di Nagoya. La competizione si preannuncia agguerrita, con avversari di alto livello, come i Campioni Olimpici Wenjing Sui e Cong Han, che cercheranno di riscattarsi dopo una prestazione non brillante nella loro gara di casa.

Come seguire le gare

Per gli appassionati di pattinaggio di figura, vi sono diverse opzioni per seguire le competizioni. Le gare del circuito ISU Grand Prix 2025/2026 saranno trasmesse in diretta sulla Rai e in streaming su Rai Play. Inoltre, gli eventi saranno disponibili anche su Eurosport, accessibile su diverse piattaforme come Dazn e Prime Video Channels.

Le piattaforme di streaming

Il canale ufficiale di Skating ISU offrirà la possibilità di vedere le gare in diretta, rendendo il pattinaggio di figura accessibile a un pubblico globale. Registrandosi, gli utenti possono ricevere aggiornamenti personalizzati e notizie sulle competizioni e sugli atleti preferiti.

La stagione 2025/2026 del pattinaggio di figura si preannuncia ricca di emozioni e eventi imperdibili. Con l’approccio alla finale di Nagoya e i Giochi Olimpici in avvicinamento, gli atleti sono pronti a dare il massimo per raggiungere i loro obiettivi e conquistare nuove vittorie.

Scritto da AiAdhubMedia

Successi di Davide Bendotti nella Coppa Europa di Sci Alpino: Ottimi Risultati!