Ice Park e Villaggio Natalizio: Scopri il Magico Natale a Udine

L'Ice Park di Udine offre un'esperienza unica di divertimento sul ghiaccio, arricchita da un incantevole villaggio natalizio dove poter festeggiare insieme momenti indimenticabili.

Con l’arrivo delle festività, Udine si prepara a vivere un Natale indimenticabile. Quest’anno, la storica pista di pattinaggio si trasferisce in una nuova location: la suggestiva piazza XX Settembre, un luogo simbolico che accoglierà cittadini e turisti in un’atmosfera festiva e accogliente. Dopo il successo delle precedenti edizioni in piazza Primo Maggio, il cambio di location promette di dare nuova vita a questa tradizione.

La nuova location: piazza XX Settembre

La decisione di trasferire l’Ice Park in piazza XX Settembre mira a valorizzare ulteriormente il centro storico di Udine. Con una superficie di circa 1.200 metri quadri, la pista di pattinaggio si inserisce in un contesto che unisce bellezza architettonica e vivacità. Il villaggio natalizio che circonda la pista propone una varietà di casette in legno, dove è possibile assaporare specialità gastronomiche, dolci tipici e bevande calde, rendendo ogni visita un’esperienza memorabile.

Orari e modalità di accesso

La pista di ghiaccio rimarrà operativa fino all’Epifania, seguendo gli orari consueti degli anni precedenti: ogni giorno dalle 14:30 alle 20:00, con aperture anticipate nei giorni festivi. È possibile noleggiare i pattini direttamente presso il banchetto di accesso, consentendo così a chiunque, dai principianti agli esperti, di divertirsi in totale comodità.

Un’atmosfera natalizia incantevole

Il periodo natalizio a Udine è caratterizzato da un’atmosfera magica, grazie all’illuminazione che abbellisce piazze e monumenti storici. Alberi di Natale, installazioni luminose e decorazioni rendono il centro città un luogo ideale per passeggiate, shopping e momenti di convivialità. Le luminarie di quest’anno abbracciano il concetto di innovazione, con proiezioni artistiche che raccontano storie di tradizione e modernità.

Le parole delle autorità

Il vicesindaco e assessore al commercio e turismo, Alessandro Venanzi, ha espresso la propria soddisfazione per il nuovo allestimento. Secondo Venanzi, il trasferimento dell’Ice Park in piazza XX Settembre rappresenta un passo significativo per il ripopolamento delle piazze e per la rinascita dei luoghi simbolo della città. Ha inoltre evidenziato l’importanza di questa manifestazione per il turismo locale e per il commercio, confermando l’obiettivo di attrarre un numero sempre maggiore di visitatori.

Un Natale per tutti

Il villaggio natalizio di Udine prevede spazi dedicati ai bambini, che possono partecipare a laboratori creativi e attività ludiche. Ogni pomeriggio, man mano che ci si avvicina al Natale, i momenti di condivisione si moltiplicano, rendendo il periodo festivo ancora più speciale. L’incontro tra cultura, tradizione e divertimento consente a Udine di offrire un’esperienza completa, capace di coinvolgere ogni membro della famiglia.

Le aspettative

Il Natale a Udine quest’anno rappresenta non solo una celebrazione, ma un vero e proprio evento che unisce la comunità. L’Ice Park, con le sue piste e il villaggio natalizio, diventa il fulcro delle festività, invitando tutti a partecipare a momenti di gioia e condivisione. Con l’augurio di un Natale luminoso e sereno, Udine si prepara a brillare più che mai in questo periodo dell’anno.

Scritto da AiAdhubMedia

Analisi approfondita del logo Futura per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026