Argomenti trattati
La grande attesa per Milano Cortina 2026
A meno di un anno dall’inizio delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina, gli appassionati di hockey su ghiaccio sono in trepidante attesa per vedere i migliori giocatori in azione. Per la prima volta in 12 anni, i talenti della NHL torneranno a rappresentare le loro nazioni ai Giochi Olimpici, portando con sé la promessa di competizioni emozionanti e di altissimo livello.
I giocatori da seguire
Olympics.com ha stilato una lista di 10 giocatori NHL che potrebbero avere un impatto decisivo nelle prime sette squadre confermate per il torneo di hockey. Questo elenco include stelle provenienti da Canada, Finlandia, Stati Uniti, Germania, Svezia, Svizzera e Cechia, ognuna delle quali è pronta a dare battaglia in pista.
Il Canada: i favoriti per l’oro
Il Team Canada si presenta a Milano Cortina come uno dei principali favoriti, avendo conquistato le ultime due medaglie d’oro. Con giocatori come Nathan MacKinnon e Connor McDavid, entrambi in corsa per i loro primi Giochi Olimpici, le aspettative sono alte. MacKinnon, fresco vincitore dell’Hart Memorial Trophy, e McDavid, considerato uno dei volti iconici dell’hockey, potrebbero essere determinanti per il successo della squadra canadese.
La Finlandia: i campioni in carica
I Leijonat, campioni in carica, tornano a Milano Cortina con l’obiettivo di difendere il titolo. Valtteri Filppula ha guidato la squadra verso l’oro a Pechino 2022, ma nuovi nomi come Mikael Granlund e Mikko Rantanen potrebbero emergere come protagonisti. Granlund ha una lunga carriera nella NHL e un’esperienza internazionale significativa, mentre Rantanen, giovane stella in ascesa, ha l’opportunità di brillare in un palcoscenico olimpico.
Gli Stati Uniti e la ricerca della medaglia d’oro
Per gli Stati Uniti, il sogno di riconquistare l’oro olimpico dopo il celebre “Miracolo sul ghiaccio” del 1980 è ancora vivo. Giocatori come Connor Hellebuyck e Auston Matthews sono pronti a dare battaglia. Hellebuyck, portiere di grande esperienza, potrebbe essere la chiave per una difesa solida, mentre Matthews, capitano dei Toronto Maple Leafs, è uno dei principali marcatori della NHL.
Il talento europeo
Le squadre europee sono pronte a sfidare i giganti. Leon Draisaitl, con la sua esperienza e il suo talento, rappresenterà la Germania. Con un passato da All-Star e numerose vittorie, Draisaitl è un giocatore da tenere d’occhio. Allo stesso modo, Victor Hedman per la Svezia e Roman Josi per la Svizzera sono nomi che possono fare la differenza. Hedman, con le sue quattro selezioni All-Star e due Stanley Cup, è un leader naturale, mentre Josi è uno dei difensori più prolifici della NHL.
La Cechia in cerca di gloria
Infine, non possiamo dimenticare la Cechia, rappresentata da David Pastrnak, uno degli attaccanti più prolifici della NHL. Con un palmarès che include medaglie mondiali, Pastrnak è pronto a scrivere un nuovo capitolo con la sua nazionale, cercando di riportare la Cechia sul podio olimpico dopo anni di assenza.