Gare d’appalto per l’alloggiamento del personale di polizia per Milano-Cortina 2026

Scopri l'importante gara d'appalto per l'alloggiamento delle forze di polizia in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.

Introduzione alla gara d’appalto per i Giochi Olimpici Invernali

In previsione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, il Commissariato del Governo di Bolzano ha lanciato un’importante iniziativa per garantire l’alloggiamento del personale delle Forze di Polizia. Questo progetto è fondamentale per garantire la sicurezza durante l’evento, specialmente per il biathlon che si terrà presso lo stadio di Rasun-Anterselva.

Presentazione dell’iniziativa

Una riunione di presentazione si è svolta a Palazzo Ducale, con la partecipazione di figure chiave come il Prefetto Vito Cusumano, il Presidente della Provincia, Dott. Arno Kompatscher, e altri rappresentanti delle Forze dell’Ordine. Durante l’incontro sono stati discussi i dettagli cruciali della gara d’appalto e le modalità di partecipazione. L’incontro ha rappresentato un’opportunità per raccogliere idee e suggerimenti da parte delle istituzioni locali e degli operatori del settore.

Dettagli sull’appalto

Il bando riguarda la fornitura di servizi di pernottamento per circa 630 agenti delle Forze di Polizia, dal 21 gennaio al 24 febbraio 2026. Le strutture alberghiere devono essere situate nelle aree vicine allo stadio di Rasun-Anterselva, a Bolzano, Passo Brennero, Prato alla Drava e Passo Resia. Questa scelta strategica è stata pensata per ottimizzare le esigenze operative durante l’importante manifestazione sportiva.

Budget e modalità di partecipazione

L’importo totale stimato per l’appalto è di 3.350.000 euro, IVA esclusa, e include costi di manodopera. Gli operatori economici interessati possono presentare le loro offerte solo in modalità telematica, registrandosi sulla piattaforma provinciale www.bandi-altoadige.it. Solo le strutture iscritte alla Camera di Commercio per attività pertinenti possono partecipare a questa gara.

Criteri di aggiudicazione

L’aggiudicazione dell’appalto avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Saranno valutati diversi fattori, tra cui la vicinanza al sito olimpico, la tipologia delle camere, i servizi offerti, la disponibilità di parcheggi e la classificazione alberghiera. La qualità dell’offerta sarà un elemento chiave nella selezione finale delle strutture.

Scadenze e opportunità per gli operatori

Le offerte potranno essere presentate dal 28 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 10 giugno 2025. Questa è una grande opportunità per le strutture alberghiere di mettersi in mostra a livello internazionale, collaborando con la pubblica amministrazione e contribuendo al successo di un evento di grande prestigio.

Conclusione

Partecipare a questa gara non solo aiuterà a garantire un’adeguata sicurezza durante i Giochi Olimpici, ma rappresenterà anche un’importante occasione di visibilità per gli operatori del settore alberghiero. È fondamentale che le offerte siano di alta qualità, in modo da soddisfare le esigenze delle Forze di Polizia e contribuire al successo dell’evento.

Scritto da AiAdhubMedia

Nasce l’accademia cortina per formare giovani nel turismo sostenibile

Fieragricola posticipata per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina