Argomenti trattati
Una stagione straordinaria per Flora Tabanelli
La stagione 2024/2025 di sci freestyle ha visto l’Italia protagonista, con Flora Tabanelli che ha brillato come mai prima d’ora. Questa giovane atleta ha conquistato non solo il cuore degli appassionati, ma anche il podio in diverse competizioni internazionali. La sua carriera è decollata dopo aver vinto ben due medaglie d’oro ai Giochi Olimpici Giovanili di Gangwon nel 2024. Con un palmarès che include sette podi, tre vittorie, e una storica medaglia d’oro mondiale nel big air, Flora si è affermata come una delle migliori atlete della sua disciplina.
I successi nel big air e slopestyle
Durante la stagione, Flora ha ottenuto le sue prime vittorie in Coppa del Mondo sia nel big air che nello slopestyle, facendo segnare un nuovo record per l’Italia. Con un globo di cristallo in palio, ha trionfato nella classifica generale park & pipe, dimostrando di essere la numero uno nell’arte del freestyle. Inoltre, ha chiuso il campionato al terzo posto nella classifica slopestyle, un risultato che testimonia le sue abilità versatili.
Il trionfo del fratello Miro
Non solo Flora ha brillato, ma anche suo fratello Miro Tabanelli ha dato prova delle sue straordinarie capacità. Con due podi in stagione, tra cui una vittoria condivisa con Flora agli X Games 2025, Miro ha dimostrato di essere un atleta di spicco nel big air. La sua presenza sul podio rappresenta un altro capitolo della storia della famiglia Tabanelli, che sta scrivendo pagine indimenticabili nello sport invernale italiano.
Le performance nello skicross
La disciplina dello skicross ha visto un altro talento emergente: Simone Deromedis. Con dieci podi in Coppa del Mondo, tra cui tre vittorie, Simone si è confermato come una delle certezze azzurre, chiudendo la stagione al secondo posto nella classifica generale. Le sue prestazioni hanno acceso l’entusiasmo tra gli appassionati, promettendo una carriera ricca di successi futuri.
Giovani promesse nello skicross
In campo femminile, Jole Galli ha dimostrato di essere una delle atlete più promettenti, ottenendo cinque podi in Coppa del Mondo e la sua prima vittoria. Inoltre, ha conquistato una medaglia di bronzo nel mixed team insieme a Yanick Gunsch, un altro atleta che ha saputo farsi notare con un terzo posto nella competizione a Reiteralm. Il futuro dello skicross italiano appare luminoso, grazie a questi talenti emergenti.
Un futuro luminoso verso Milano Cortina 2026
Con i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 all’orizzonte, i successi di Flora, Miro, Simone e Jole rappresentano un segnale incoraggiante per il movimento sportivo italiano. Con una preparazione accurata e una determinazione senza pari, l’Italia si prepara a lasciare il segno nel mondo degli sport invernali. Il sogno olimpico è a portata di mano, e il pubblico non vede l’ora di vedere i nostri atleti competere sul palcoscenico mondiale!