Emily Harrop: la campionessa francese si prepara per Milano Cortina 2026

Scopri il percorso di Emily Harrop, una delle atlete più talentuose nel mondo dello sci alpinismo, pronta a lasciare un segno indelebile nella storia delle Olimpiadi del 2026.

Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, l’attenzione si concentra su atleti che hanno saputo conquistare il panorama internazionale. Tra questi, spicca il nome di Emily Harrop, giovane promessa francese dello sci alpinismo, che si prepara a fare il suo esordio olimpico in una disciplina nuova e affascinante.

Il percorso di Emily Harrop

Nata il 27 settembre 1997 a Bourg-Saint-Maurice, una località immersa nelle Alpi francesi, Emily ha sempre avuto un legame speciale con la neve. Cresciuta in un contesto familiare di origini britanniche, la sua passione per gli sport invernali si manifesta fin dalla giovane età. Inizialmente dedita allo sci alpino, un infortunio l’ha costretta a cambiare rotta, portandola a dedicarsi completamente allo sci alpinismo.

La transizione allo sci alpinismo

All’età di 20 anni, Harrop abbraccia il sci alpinismo, avviando una carriera in ascesa. La sua determinazione e il talento si manifestano subito, consentendole di conquistare rapidamente posizioni di rilievo nel circuito internazionale. La prima apparizione in Coppa del Mondo avviene nella stagione 2019/20, momento in cui inizia a farsi notare come una seria contendente.

Successi e riconoscimenti

Il 16 dicembre 2025 segna un momento cruciale per Emily, che conquista la prima vittoria in Coppa del Mondo nella tappa di Adamello, specializzandosi soprattutto nella sprint. Questo successo le consente di affermarsi come una delle atlete più promettenti nel panorama dello sci alpinismo.

La stagione della consacrazione

La stagione 2025/22 è particolarmente significativa per Harrop, che si aggiudica il titolo di Breakthrough athlete of the season. Il suo trionfo si concretizza con la vittoria della Coppa del Mondo generale e di quella di specialità nella sprint, oltre a un oro iridato in coppia con Axelle Gachet-Mollaret. Da questo momento, Emily diventa una vera e propria regina dello sci alpinismo, conquistando per quattro anni consecutivi il globo di cristallo.

Il debutto olimpico e le aspettative per Milano Cortina 2026

Con il debutto dello sci alpinismo ai Giochi Olimpici, Harrop si prepara a vivere un momento storico. La sua partecipazione rappresenta un traguardo personale e un’opportunità per dimostrare le proprie abilità a un pubblico globale. La competizione si svolgerà allo Stelvio Ski Centre di Bormio, un luogo che promette di diventare teatro di grandi sfide.

Il programma delle gare

A Milano Cortina, Emily Harrop sarà protagonista nelle gare di sprint e mixed relay, discipline in cui ha dimostrato di eccellere. Gli appassionati possono seguire le sue performance e sostenere questa talentuosa atleta mentre cerca di conquistare le medaglie olimpiche.

Emily Harrop rappresenta una delle figure più attese ai prossimi Giochi Olimpici Invernali. Il suo percorso esemplare è fonte di ispirazione per molti. Con una carriera costellata di successi, la francese è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia dello sci alpinismo.

Scritto da AiAdhubMedia

Maestri dell’Accoglienza: Scopri i Migliori Host Italiani Premiati da Airbnb