Elia Barp e Chicco Pellegrino: Trionfo nella 10 km FIS a Muonio

Elia Barp e Chicco Pellegrino brillano nella 10 km di Muonio, ottenendo risultati eccezionali e posizionandosi tra i migliori atleti della competizione.

Il mondo degli sci di fondo ha vissuto un’intensa giornata di competizioni a Muonio, in Finlandia, dove gli atleti hanno dimostrato le loro capacità in una gara di 10 km in tecnica classica. Questo evento rappresenta una tappa importante nel percorso di preparazione per la Coppa del Mondo 2025/2026 e per i prossimi Giochi Olimpici in programma a febbraio.

Tra i protagonisti della giornata spicca il giovane Elia Barp, che ha conquistato un notevole secondo posto, mentre Federico Pellegrino ha replicato la sua prestazione con un quinto posto. L’atmosfera è stata carica di emozione e competizione, specialmente per i fondisti italiani, che hanno dimostrato di essere in ottima forma.

Prestazioni di Elia Barp e Chicco Pellegrino

Elia Barp, classe 2002, ha dato il massimo, chiudendo la gara con un distacco di soli 1.9 secondi dal vincitore, il tedesco Friedrich Moch. La gara ha visto entrambi gli atleti risalire posizioni nel corso dei chilometri, dimostrando una strategia di gara vincente. Il podio è stato completato dal finlandese Ristomatti Hakola, che ha condiviso la seconda posizione con Barp, creando un clima di grande competizione.

Federico Pellegrino e altri azzurri

Federico Pellegrino, il veterano valdostano, ha confermato il suo valore con un quinto posto, mantenendo un distacco di 12.4 secondi dalla vetta. Al di fuori della top ten, si sono piazzati Martino Carollo all’11° posto, Simone Daprà al 20°, Davide Graz al 22°, Paolo Ventura al 24° e Lorenzo Romano al 40°.

Le donne in gara: la vittoria di Johanna Matintalo

In campo femminile, la finlandese Johanna Matintalo ha stravinto la gara, confermando la sua superiorità con un tempo di 30:21.5. La Matintalo ha mantenuto un margine costante di vantaggio sulle inseguitrici, chiudendo la gara davanti a Jasmi Joensuu e Teresa Stadlober, entrambe seconde ex-aequo a soli 7.4 secondi di distacco.

Performance di Caterina Ganz e Maria Gismondi

Per quanto riguarda le azzurre, è da sottolineare il buon ottavo posto di Caterina Ganz, che ha chiuso a 37.5 secondi dalla vincitrice. La sua prestazione è stata notevole e ha contribuito a mantenere alta la bandiera italiana nella competizione. Dall’altra parte, Maria Gismondi ha concluso la gara in 32° posizione, lontana dalle prime, ma ha avuto l’opportunità di accumulare esperienza in vista delle prossime gare.

La competizione a Muonio si concluderà domani con un’altra 10 km, questa volta in tecnica libera, promettendo ulteriori emozioni e sfide per gli atleti. Gli azzurri sono pronti a mettersi alla prova nuovamente e a cercare di migliorare le proprie prestazioni.

Scritto da AiAdhubMedia

Olimpiadi Invernali 2026: Impatti e Opportunità per il Territorio Alpino