Debutto degli Snowboarder Italiani alla Coppa del Mondo: Preparativi sul Ghiacciaio dello Stelvio

Gli atleti della nazionale italiana di snowboard cross si allenano intensamente sulle splendide nevi dello Stelvio in preparazione per la Coppa del Mondo.

Nel cuore delle Alpi, il ghiacciaio dello Stelvio accoglie gli atleti della nazionale italiana di snowboard cross per un periodo di training intensivo. Questo raduno, previsto dal 3 al 6 novembre, rappresenta un’importante opportunità per i giovani talenti di prepararsi al meglio per la nuova stagione agonistica. La Coppa del Mondo si avvicina, e il fine settimana del 12-14 dicembre a Cervinia segnerà il debutto ufficiale.

Il team azzurro in preparazione

Sotto la direzione del direttore tecnico Cesare Pisoni, i membri della squadra A di snowboard cross sono stati convocati per questo importante raduno. Tra gli atleti presenti, spiccano nomi come Michela Moioli e Omar Visintin, che hanno già dimostrato il loro valore in competizioni internazionali. Con il supporto di esperti tecnici, tra cui Luca e Stefano Pozzolini, il gruppo si concentrerà su allenamenti specifici per affinare la tecnica e migliorare le performance.

Atleti convocati e staff tecnico

Il gruppo è composto da otto atleti: Michela Moioli, Sofia Groblechner, Lisa Francesia Boirai, Omar Visintin, Tommaso Leoni, Lorenzo Sommariva, Niccolò Colturi e Filippo Ferrari. Questi sportivi, provenienti da diverse regioni italiane, collaborano con i tecnici Riccardo Bagliani, Maximiliano Cataldi, Claudio Fabbri, Daniele Compagnoni, Sergio Bonaldi e Luigi Devizzi, tutti impegnati a ottimizzare le prestazioni sulla neve.

Preparazione in vista della Coppa del Mondo

Con poche settimane che precedono l’inizio della Coppa del Mondo, gli allenamenti sulle nevi del ghiacciaio risultano fondamentali. La squadra si sta preparando per le sfide imminenti, puntando a migliorare sia la condizione fisica sia quella mentale. Ogni sessione di training è dedicata al perfezionamento delle abilità tecniche, con prove su percorsi simili a quelli che affronteranno in gara.

Il sogno olimpico e le motivazioni personali

Per molti atleti, la stagione rappresenta non solo un’opportunità per competere, ma anche un passo verso la realizzazione del sogno di partecipare alle Olimpiadi. Michela Moioli ha espresso il suo entusiasmo per i Giochi di Livigno, auspicando di vivere un’esperienza indimenticabile in compagnia di familiari e amici. Anche Omar Visintin ha dichiarato di essere motivato dall’arrivo della sua nuova figlia, un ulteriore stimolo a dare il massimo durante la stagione.

Altri eventi e preparazioni in corso

Non solo gli snowboarder della squadra A, ma anche gli atleti della squadra B si stanno preparando per le prossime competizioni. Parallelamente, un altro gruppo è attualmente in raduno a Stubai, dove si svolgono allenamenti specifici per il big air. Questi eventi di preparazione risultano fondamentali per garantire che tutti gli atleti siano in forma e pronti ad affrontare al meglio la stagione.

La preparazione della nazionale italiana di snowboard cross sulle nevi dello Stelvio rappresenta un esempio significativo dell’impegno e della dedizione che contraddistinguono gli sportivi italiani. Con l’avvicinarsi della Coppa del Mondo e delle Olimpiadi, ogni momento di allenamento acquista un’importanza cruciale. Gli azzurri si preparano a dare il massimo, determinati a ottenere risultati di rilievo in queste competizioni internazionali.

Scritto da AiAdhubMedia

Le migliori piste di pattinaggio sul ghiaccio a Firenze per un Natale indimenticabile

Olmpiadi 2026: guida completa per atleti e spettatori