Argomenti trattati
Cortina, giugno 2025 – L’Associazione degli Albergatori di Cortina ha rinnovato ufficialmente la propria collaborazione con l’agenzia di collocamento Umana. Questo accordo arriva a meno di un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, sottolineando l’impegno degli operatori turistici locali nel migliorare e ottimizzare la loro offerta attraverso una costante ricerca e formazione di personale altamente qualificato. La sinergia con Umana, uno dei principali attori nel settore delle risorse umane in Italia, è dunque fondamentale per garantire un servizio di eccellenza agli ospiti della Regina delle Dolomiti.
Un accordo che si consolida
Il rinnovo della partnership non è solo una formalità; rappresenta un consolidamento di un rapporto che si è dimostrato fruttuoso nel corso dell’ultimo anno. La collaborazione, rimasta sostanzialmente invariata nella sua struttura, continua a basarsi su intenti comuni di crescita e valorizzazione del territorio. La partecipazione attiva di Umana come main sponsor delle iniziative promosse dall’Associazione si configura come un elemento chiave per il futuro.
Un momento cruciale per Cortina
La presidente dell’Associazione, Sandra Ruatti, ha commentato: «Il rinnovo della partnership con Umana arriva in un contesto particolarmente delicato e significativo. A meno di un anno dalle Olimpiadi, gli occhi del mondo sono puntati su di noi, e questo comporta sia una straordinaria opportunità di crescita che una grande responsabilità». Ruatti ha evidenziato l’importanza di avere professionisti competenti che possano sostenere la tradizione dell’accoglienza ampezzana, fondamentale per il successo dell’evento olimpico.
Formazione e opportunità per i giovani
Il supporto di Umana si traduce anche in un’opportunità per i giovani del territorio, ai quali vengono offerte prospettive di sviluppo professionale. L’anno trascorso ha confermato l’efficacia di questa intesa, permettendo di attrarre e formare nuovi talenti, in linea con le esigenze di una località destinata a ospitare atleti e visitatori da tutto il mondo. Secondo Ruatti, «rinnovare l’intesa con Umana significa consolidare un percorso che ci consente di costruire il futuro dell’hospitality ampezzana». In questo modo, si mira a creare una rete di professionisti in grado di affrontare le sfide legate all’evento olimpico.
Implicazioni per il settore turistico
Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana, ha sottolineato come questo rinnovo rappresenti un passo concreto verso l’obiettivo di attrarre talenti e facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel settore dell’ospitalità, che è in continua evoluzione. Venier ha affermato: «Collaborare con l’Associazione degli Albergatori di Cortina significa investire nello sviluppo del territorio e offrire opportunità di crescita alle persone». La partnership, dunque, non solo si concentra sulla qualità dei servizi, ma mira a creare un ecosistema vantaggioso per tutti gli attori coinvolti.
Prospettive future
Guardando al futuro, l’Associazione degli Albergatori di Cortina e Umana si pongono obiettivi ambiziosi. La preparazione per le Olimpiadi Invernali 2026 non riguarda solo l’ospitalità, ma implica anche un impegno collettivo per migliorare l’immagine della località e garantire che l’esperienza dei visitatori sia indimenticabile. Con la crescente attenzione internazionale, Cortina si prepara a giocare un ruolo da protagonista sulla scena mondiale, e il successo di questo evento potrebbe segnare un cambiamento significativo nel modo in cui il turismo montano viene percepito e vissuto.