Cortina 2026: Il Ministro Salvini in Visita ai Cantieri delle Olimpiadi

Il Ministro Salvini visita i cantieri olimpici di Cortina: a soli 80 giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici del 2026.

Il 18 novembre 2025 rappresenta una data significativa per la località di Cortina, che si prepara ad ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2026. In questa occasione, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha effettuato una visita ai cantieri dedicati all’evento, focalizzandosi sul Villaggio Olimpico e sul Sliding Centre, punti nevralgici per le discipline di bob, skeleton e slittino.

Durante il sopralluogo, è emersa l’atmosfera agonistica che caratterizza il periodo di avvicinamento ai giochi. La pista dello Sliding Centre è attualmente in funzione e ospita gli allenamenti della Coppa del Mondo, un evento di altissimo livello che si svolge al di fuori delle competizioni mondiali e olimpiche. In un contesto così dinamico, le federazioni internazionali hanno consegnato al Ministro i certificati di omologazione della pista, un riconoscimento fondamentale che ne attesta gli standard olimpici e colloca Cortina nel panorama internazionale degli sport di spinta.

Il monitoraggio dei lavori e il futuro post-2026

Successivamente, il Ministro ha incontrato tecnici, rappresentanti delle imprese e istituzioni locali per un’analisi dettagliata dello stato dei lavori e delle tempistiche previste per il completamento. Salvini ha sottolineato l’importanza di queste opere, evidenziando come esse possano apportare benefici duraturi al territorio, non solo in termini sportivi, ma anche sotto il profilo occupazionale e dell’accessibilità, prolungandosi oltre il 2026.

La legacy delle Olimpiadi

Il Ministero delle Infrastrutture, insieme a SIMICO e alle autorità locali, ha presentato un quadro complessivo della legacy che si intende realizzare: infrastrutture moderne, sostenibili e integrate, progettate per garantire un utilizzo continuativo nel tempo per scopi sportivi, turistici e comunitari, in grado di valorizzare le risorse del territorio nel lungo termine.

Accessibilità e riqualificazione della stazione di Belluno

Nel pomeriggio, il Ministro ha proseguito il suo tour con una visita alla stazione ferroviaria di Belluno, un altro snodo cruciale per migliorare l’accessibilità in vista delle Olimpiadi. Qui, RFI è attivamente impegnata in lavori di riqualificazione che comportano un investimento di 15 milioni di euro, finalizzati a rendere la stazione più funzionale e accogliente per tutti i visitatori.

Progetti per il dopo Olimpiadi

Le opere in corso rappresentano un’opportunità per il territorio, poiché si prevede che l’eredità delle Olimpiadi possa portare a un incremento significativo del turismo e della vita comunitaria. Il Ministro Salvini ha confermato l’impegno del Governo nel supportare l’organizzazione e la realizzazione di eventi che possano favorire la crescita e il benessere della comunità locale.

Al termine della sua visita, Salvini ha rimarcato l’importanza di garantire qualità, rispetto delle tempistiche e un monitoraggio attento dell’andamento dei lavori. La preparazione per le Olimpiadi del 2026 è in pieno svolgimento e Cortina si sta attrezzando per affrontare questa sfida con determinazione e spirito di accoglienza.

Scritto da AiAdhubMedia

Hotel con Spa a San Martino di Castrozza: Soggiorno Rilassante nel Cuore delle Dolomiti