Argomenti trattati
L’AMSI Lombardia annuncia la convocazione dell’Assemblea Ordinaria, che si terrà a Milano. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per discutere temi fondamentali per la professione di maestro di sci e per condividere aggiornamenti e novità del settore.
Dettagli dell’assemblea ordinaria
L’assemblea si svolgerà presso il Palazzo Lombardia, situato in Piazza Città di Lombardia 1, Milano. La prima convocazione è fissata per le ore 07:30 del 5 novembre 2025, mentre la seconda avrà luogo alle 09:30. È fondamentale che i membri partecipino attivamente per contribuire alla crescita e allo sviluppo della comunità dei maestri di sci.
Corsi di specializzazione per maestri di sci
Nel contesto della formazione continua, l’AMSI Lombardia ha reso noti i dettagli relativi a un nuovo corso di specializzazione per Direttori di scuola di sci. Questo programma formativo si articolerà in sei giornate di lezione in aula, che si svolgeranno dal 3 al 10 novembre presso il C.F.P. Zanardelli di Ponte di Legno. Il giorno 11 novembre sarà dedicato all’esame finale, un passo cruciale per il conseguimento della certificazione.
Collaborazione con JAAM
Una novità significativa è la collaborazione tra AMSI Nazionale e JAAM, che diventa il fornitore ufficiale delle divise nazionali per i prossimi anni. Le nuove divise, realizzate dall’artista Ugo Nespolo, non solo rappresenteranno un simbolo di appartenenza, ma saranno anche un’opera d’arte indossabile per i maestri di sci italiani, rendendo la stagione 2025/2026 unica.
Formazione estiva e nuove opportunità
Per ampliare le proprie competenze, i maestri di sci possono partecipare a un interessante corso estivo per istruttori di mountain bike, che si terrà a Ponte di Legno dal 5 al 9 maggio 2025. Questo corso, strutturato su quattro giornate, rappresenta un’ottima opportunità per coloro che desiderano diversificare le loro abilità e offrire un servizio più completo ai propri allievi.
Classifiche delle gare
È stata pubblicata la classifica ufficiale delle gare tenutesi il 15 febbraio. I partecipanti possono scaricare il documento PDF contenente tutte le informazioni necessarie, incluse le classifiche della Cima Pora e delle scuole di sci.
Convenzioni e vantaggi per i maestri
Per la stagione invernale 2025/2026, l’AMSI Lombardia ha confermato, in collaborazione con ANEF SKI Lombardia, l’offerta di skipass stagionali a condizioni agevolate per i maestri di sci. Questa iniziativa è finalizzata a facilitare l’accesso alle piste e a incentivare l’attività formativa e sportiva durante la stagione invernale.
Formazione sulla sicurezza
I corsi di sicurezza organizzati dal C.F.P. G. Zanardelli rappresentano un’importante opportunità di formazione. Questi corsi, accessibili nell’area riservata, sono conformi alle normative del Dlgs. 81/08 e rivestono un ruolo cruciale nel garantire un ambiente di lavoro sicuro per i professionisti della neve.
L’AMSI Lombardia si distingue per il suo impegno nella formazione e nell’aggiornamento dei maestri di sci. Inoltre, offre una rete di supporto attraverso convenzioni e opportunità di sviluppo professionale. La partecipazione attiva a queste iniziative è essenziale per i membri, al fine di mantenere la competitività e rimanere aggiornati sulle nuove tendenze nel settore.