Coppa Europa di Snowboard 2025/26: Convocazione Azzurra e Programma Allenamenti

Otto atleti italiani si preparano per la Coppa Europa di snowboard, con un programma di allenamenti intensivi nelle località di Val Senales e Pitztal.

Il mondo dello snowboard si prepara a dare il via alla Coppa Europa 2025/26, un evento atteso da atleti e appassionati di questo sport. La competizione continentale promette di regalare emozioni e sfide avvincenti, ed è con grande entusiasmo che l’Italia si presenta con una selezione di otto talentuosi atleti. L’action inizia il 26 e 27 novembre a Pitztal, una località montana conosciuta per le sue piste impeccabili e le condizioni ideali per gli allenamenti.

La squadra azzurra e le sue stelle

Il direttore tecnico della nazionale italiana di snowboard, Cesare Pisoni, ha scelto un gruppo di atleti di spicco per rappresentare il nostro paese in questa prima tappa. I nomi convocati includono Matteo Rezzoli, Federico Casi, Tommaso Costa, Federico Podda, Luca Apollonio, Chiara Bosia, Caterina Carpano e Sofia Belingheri. Questi atleti non solo portano con sé una notevole esperienza, ma sono anche pronti a guidare i giovani talenti emergenti sul palcoscenico internazionale.

Un’importante preparazione

Il team italiano si dirigerà verso le Alpi tirolesi il lunedì prima della competizione, accompagnato dai tecnici Cristian Belingheri, Riccardo De Zanna e Alessandro Cloch. L’obiettivo di questo raduno è chiaro: affinare le tecniche e prepararsi al meglio per affrontare le sfide che li attendono. La Coppa Europa non è solo un’opportunità per accumulare punti, ma anche un’importante vetrina per mettere in mostra il proprio talento.

Allenamenti intensivi della squadra B

Non solo la squadra principale è in fermento. La squadra B dello snowboard parallelo è attualmente impegnata in un campo di allenamento nel suggestivo scenario della Val Senales. Da domani fino al 27 novembre, sette atleti, tra cui Manuel Haller, Mike Santuari, Giorgia Carnevali, Fabiana Fachin, Anna Victoria Mammone, Sophie Rabanser e Sofia Valle, si alleneranno sotto la supervisione dei tecnici Alessio Amorth e Cristiano Algeri.

Resta aggiornato sulle competizioni

Questo periodo di allenamento rappresenta l’ultimo step prima dell’inizio della Coppa del Mondo in Cina. Le aspettative sono alte, soprattutto per atleti come Moioli, Visintin e altri membri del team che si stanno preparando con grande impegno a Lech. La prima tappa della Coppa del Mondo è fissata per il 6 e 7 dicembre a Mylin, in Cina, e gli azzurri sono pronti a dare il massimo.

Le sfide future e il panorama del circuito

La Coppa del Mondo di snowboard cross ha subito delle modifiche a causa di cancellazioni, tra cui quella della tappa di Gudauri. Tuttavia, gli atleti italiani non si lasciano scoraggiare. La loro preparazione va avanti con determinazione, e ogni occasione di competizione è vista come un’opportunità per crescere e mettersi alla prova. Recentemente, l’accordo tra la FIS e l’Azerbaijan ha portato a sviluppi inaspettati, come la cancellazione della tappa di SBX a Isola 2000. Ma ciò non ferma la voglia di competere degli azzurri.

Un mese ci separa dall’inizio della Coppa del Mondo di snowboard cross a Cervinia, un evento che segna un punto culminante nella stagione invernale. Gli allenamenti in Alto Adige continueranno fino al 14 novembre, promettendo di affinare ulteriormente le abilità tecniche dei convocati di Pisoni. Gli appassionati possono aspettarsi grandi emozioni e prestazioni straordinarie da parte della squadra italiana.

Scritto da AiAdhubMedia

Ice Park e Villaggio Natalizio: Scopri il Magico Natale a Udine