Coca-Cola dà il via al viaggio della fiamma olimpica per Milano Cortina 2026

Coca-Cola inaugura un'esperienza memorabile con la fiamma olimpica, unendo sport e comunità in un evento straordinario.

Il 6 dicembre segna l’inizio di un evento straordinario: il viaggio della fiamma olimpica di Milano Cortina 2026, in collaborazione con Coca-Cola. Questo percorso si snoderà attraverso 300 località in 63 giorni, portando la fiamma olimpica in giro per l’Italia e coinvolgendo le comunità in celebrazioni uniche e momenti indimenticabili.

Un concerto per dare il via all’evento

La manifestazione prenderà il via con un concerto gratuito al Foro Italico di Roma il 5 dicembre. Artisti del calibro di Mahmood, Noemi, The Kolors, Tananai e Carl Brave saliranno sul palco. Questo appuntamento non rappresenta solo un’anteprima dell’evento, ma è anche un’opportunità per festeggiare l’inizio di un viaggio che unisce sport e musica.

Un tour che unisce l’Italia

Il viaggio della fiamma olimpica attraverserà 60 città italiane, portando con sé un truck speciale e una serie di attivazioni pensate per coinvolgere i cittadini. Coca-Cola ha organizzato eventi musicali e spettacoli lungo il percorso, trasformando ogni sosta in una festa collettiva. Il Coca-Cola Music Fest rappresenterà il cuore pulsante di questo tour, invitando le persone a partecipare e a vivere la magia delle Olimpiadi.

Valori olimpici e impegno sociale

Ogni tedoforo che porterà la fiamma rappresenterà i valori olimpici di passione, determinazione e inclusione. Coca-Cola ha selezionato con attenzione i tedofori, provenienti da diversi ambiti, tra cui sportivi, artisti e rappresentanti di importanti realtà sociali come il Banco Alimentare e la Croce Rossa Italiana. L’obiettivo è raccontare storie che ispirano e uniscono, dimostrando come lo sport possa fungere da veicolo per messaggi positivi.

Attività esperienziali per tutti

Il team di Coca-Cola ha sviluppato un piano di attivazioni esperienziali che include la distribuzione di mini-lattine di Coca-Cola Original e Zero Zuccheri. I partecipanti potranno personalizzarle stampando il proprio volto insieme al nome della località. Questa iniziativa offre un ricordo tangibile dell’evento e sottolinea l’importanza dell’interazione con il pubblico.

Un progetto innovativo e inclusivo

La campagna di Coca-Cola, realizzata con il supporto dell’agenzia Wpp Open X, si distingue per un approccio iper-locale. Ogni tappa del viaggio sarà preceduta da creatività specifiche per la città che ospita l’evento, invitando i residenti a celebrare insieme. La misurazione dell’impatto iniziale ha già superato il 90% di reach, dimostrando l’efficacia della comunicazione.

Un futuro di esperienze condivise

Coca-Cola non si limiterà a celebrare il viaggio della fiamma, ma continuerà a collaborare con il Comitato Milano Cortina 2026 per creare autentiche fan experience durante i Giochi. L’intento è arricchire l’esperienza dei visitatori, offrendo loro l’opportunità di vivere momenti unici e coinvolgenti anche al di fuori delle gare.

Il viaggio della fiamma olimpica di Milano Cortina 2026, supportato da Coca-Cola, rappresenta un’opportunità straordinaria per unire l’Italia attraverso sport, musica e valori condivisi. Con eventi che coinvolgeranno le comunità locali e un impegno sociale concreto, Coca-Cola si propone di rendere questo viaggio un’esperienza memorabile per tutti.

Scritto da AiAdhubMedia

Preparativi e Aspettative per le Olimpiadi Invernali 2026 a Sondrio: Cosa Aspettarsi