Argomenti trattati
Negli ultimi anni, l’ospitalità in Alta Badia ha subito una trasformazione significativa. Non basta più avere una vista mozzafiato sulle Dolomiti o una struttura in legno dal fascino rustico; i visitatori oggi cercano un lusso autentico e un’esperienza che parli della cultura locale. È in questo contesto che nasce Badia Hill, un boutique hotel concepito per superare le aspettative tradizionali.
Questo hotel non è solo un luogo dove pernottare, ma un progetto culturale che mira a stabilire un legame profondo con il territorio. Badia Hill si distingue per il suo design raffinato e discreto, la sua cucina innovativa e il concetto di benessere che si integra armoniosamente con l’ambiente circostante.
Un design che parla di montagna
La struttura di Badia Hill è un esempio di architettura contemporanea che non cerca di imitare il paesaggio montano, ma piuttosto di integrarsi in esso. Ogni aspetto, dai materiali utilizzati alla disposizione degli spazi, è stato pensato per riflettere l’identità alpina. Le scelte progettuali non sono solo estetiche, ma mirano a creare un’atmosfera che invita alla riflessione e alla tranquillità.
Materiali e sensazioni
I materiali scelti, come il legno e la pietra, evocano la montagna senza sovrastarla. Le stanze sono arredate con gusto, raccontando una storia di eleganza e semplicità. Ogni ambiente è progettato per offrire una sensazione di intimità e calore, permettendo agli ospiti di sentirsi parte del paesaggio. La cura nei dettagli è evidente in ogni angolo, rendendo la permanenza un’esperienza memorabile.
Cucina e autenticità
Uno degli elementi distintivi di Badia Hill è la sua offerta gastronomica, rappresentata dal Ristorante Porcino, recentemente insignito di una stella Michelin. Qui, la cucina si basa su ingredienti locali e stagionali, creando piatti che celebrano la tradizione gastronomica dell’Alto Adige. La proposta non prevede un menu à la carte, ma due percorsi degustazione che seguono il ritmo delle stagioni, permettendo ai commensali di immergersi completamente nel territorio.
Un’esperienza gastronomica unica
Ogni piatto servito al Ristorante Porcino è il risultato di un’attenta ricerca e una profonda conoscenza delle materie prime. I sapori alpini si mescolano con influenze mediterranee, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. La scelta di non avere un menu tradizionale è deliberata: si tratta di un invito a scoprire un viaggio culinario che racconta storie e legami con il territorio.
Un benessere che va oltre il relax
Il concetto di benessere proposto da Badia Hill si estende oltre il tradizionale. La Rooftop Spa, situata all’ultimo piano, offre una vista spettacolare sulle cime circostanti e propone trattamenti che si ispirano alla natura. La Whiskey Sauna, un’innovativa sauna aromatica, rappresenta un perfetto esempio di come il benessere possa essere legato alla gastronomia, utilizzando aromi evocativi per un’esperienza sensoriale totale.
Spazi per il relax
Ogni area della spa è studiata per favorire il relax, con saune panoramiche e una piscina a sfioro riscaldata. La luce naturale che penetra attraverso le ampie vetrate accompagna gli ospiti in un percorso di rigenerazione e armonia. Qui, il benessere non è solo un servizio, ma un modo di vivere che si integra con la filosofia dell’hotel.
Un nuovo paradigma di lusso
Badia Hill non è solo un hotel, ma un nuovo paradigma di ospitalità che mette al centro l’autenticità e l’attenzione per il territorio. Alla base di questo progetto ci sono Michaela e Marco, due professionisti che hanno dedicato la loro vita all’arte dell’accoglienza. La loro visione non è solo quella di offrire un soggiorno, ma di creare esperienze indimenticabili che rimangano nel cuore degli ospiti anche dopo aver lasciato la struttura.
In un mondo dove il lusso è spesso sinonimo di ostentazione, Badia Hill si propone come un rifugio di tranquillità e bellezza, dove ogni dettaglio è pensato per offrire un ritmo rallentato e un contatto autentico con la natura. Chi visita questo luogo non torna semplicemente a casa, ma porta con sé un pezzo di Alta Badia.