Monete Olimpiche: Nuove Emissioni per Snowboard e Salto con gli Sci
Il 17 aprile, verranno emesse due monete commemorative da 6 euro dedicate a snowboard e salto con gli sci, in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
Il 17 aprile, verranno emesse due monete commemorative da 6 euro dedicate a snowboard e salto con gli sci, in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
Anna Fenninger, campionessa di sci alpino, ha superato numerosi ostacoli nella sua carriera. Scopri la sua storia di resilienza e successi.
Dario Cologna, celebre atleta di sci alpino, narra la sua vita tra sfide e successi. Scopri le sue recenti avventure e il suo spirito indomabile.
Guglielmo Bosca è un atleta di snowboard che ha saputo coniugare la sua passione per lo sport invernale con un forte impegno per la sostenibilità. In questo articolo, analizziamo la sua carriera e la sua visione per un futuro più green.
Nadia Fanchini è un’atleta di sci alpino che ha saputo affrontare e superare numerose sfide nella sua carriera. La sua resilienza e la sua passione per lo sport la rendono un esempio per tutti. In questo articolo esploreremo la sua storia, le sue vittorie e i momenti difficili che ha affrontato.
Sofia Goggia, una delle atlete più rappresentative dello sci alpino, ha raggiunto traguardi straordinari grazie alla sua determinazione, talento e passione per la neve. Questo articolo esplora la sua carriera e le sfide affrontate lungo il cammino.
Dominik Paris è uno dei più grandi sciatori della storia della discesa libera. In questo articolo esploreremo la sua carriera, le sue vittorie, e la sua passione per l’outdoor.
L’evento Olimpico di Milano Cortina 2026 promette di attrarre milioni di visitatori, stimolando l’economia locale e offrendo nuove opportunità nel settore dell’ospitalità.
Il vicepresidente Salvini ha incontrato il CEO di Anas per esaminare i progetti infrastrutturali legati ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026.
L’articolo esplora le Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina, evidenziando sport, eventi e la bellezza della montagna italiana.
Un’indagine rivela che le piccole e medie imprese delle regioni ospitanti si aspettano un forte impatto positivo dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, con un’attenzione particolare agli investimenti e alla preparazione per accogliere i visitatori.
Federica Brignone, campionessa di sci alpino, racconta la sua passione per la montagna e i segreti del suo successo. Un viaggio attraverso la sua carriera e il suo amore per la natura.
Scopri le ultime novità riguardanti le Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina, inclusi eventi, vendite di biglietti e partecipazione degli atleti russi e bielorussi.
Questo articolo esplora i recenti test e preparativi dello Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, evidenziando l’importanza di questi eventi per gli sport invernali.
L’articolo esplora le discipline olimpiche invernali che si svolgeranno a Milano e Cortina, con un focus sulle emozioni e l’atmosfera delle Olimpiadi.
Scopri tutto sulla vendita dei biglietti per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, con informazioni sui prezzi, modalità di acquisto e altro.
L’articolo esplora la vita e la carriera di Lorenzo Stano, un atleta che ha saputo affrontare le difficoltà nel mondo dello sci di fondo, diventando un simbolo di resilienza e passione.
L’articolo esplora le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, presentando le discipline in gara e l’atmosfera unica che caratterizza questo evento sportivo di rilevanza mondiale.
Questo articolo analizza gli obblighi di pubblicazione di dati e atti, come previsto dal codice dei contratti pubblici, in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina 2026.
L’Assemblea Ordinaria del 18 marzo 2025 ha visto l’elezione di Paolo Moro come Presidente e Andrea Villa come Segretario, con importanti delibere per le Olimpiadi Invernali.
L’articolo esplora le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, evidenziando le discipline sportive, l’importanza del territorio e l’entusiasmo degli appassionati.
Preparati per le Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina! Scopri il programma delle gare, i dettagli sui biglietti e tutto ciò che c’è da sapere.
L’apertura della vendita dei biglietti per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 segna l’inizio di un evento che promette un indotto economico significativo per Lombardia e Veneto, con una previsione di oltre 2,5 milioni di visitatori.
Milano Cortina 2026 si avvicina e l’Arena Santa Giulia si conferma come il polo dell’hockey su ghiaccio, promettendo emozioni e sport di alto livello.
In occasione della Milano Design Week 2025, è stata presentata un’installazione esclusiva dedicata al Villaggio Olimpico di Cortina d’Ampezzo, evidenziando l’innovazione e la sostenibilità in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026.