Argomenti trattati
La stagione di sci di fondo è ufficialmente iniziata in Finlandia, a Muonio, dove si sono svolte le prime gare in preparazione all’apertura di Ruka. Questo evento ha offerto un’importante opportunità di preparazione per gli atleti, i quali hanno partecipato alle sprint in classico FIS, un’anteprima dell’inizio della Coppa del Mondo 2025/2026.
Risultati delle gare maschili
La competizione maschile ha visto un’ottima performance degli atleti italiani, con Elia Barp e Federico Pellegrino che hanno concluso rispettivamente al quarto e quinto posto. La vittoria è stata conquistata dall’austriaco Benjamin Moser, che ha dominato la gara. Barp, giovane talento bellunese classe 2002, ha lottato fino all’ultimo per un piazzamento sul podio, dimostrando grande determinazione e abilità.
Eliminazioni e prestazioni degli altri atleti
Nonostante gli sforzi, altri due atleti italiani, Davide Graz e Michael Hellweger, sono stati eliminati nei quarti di finale. La competizione si è rivelata intensa, con una lotta serrata tra i migliori fondisti. Tuttavia, i rappresentanti italiani hanno mostrato un buon potenziale per il prosieguo della stagione.
Le gare femminili e il trionfo tedesco
La prova femminile ha evidenziato il dominio delle atlete tedesche, con Laura Gimmler che ha conquistato la prima posizione, seguita da Coletta Rydzek. La finlandese Jasmi Joensuu ha completato il podio. La giovane azzurra Iris De Martin Pinter ha ottenuto un ottimo quinto posto, dimostrando di avere un futuro promettente nel circuito internazionale.
Altre prestazioni italiane
Le atlete azzurre Caterina Ganz e Federica Cassol non hanno superato le semifinali. Nadine Laurent e Nicole Monsorno sono state eliminate al primo turno. Quest’ultima, di ritorno da un infortunio alla spalla subito lo scorso gennaio, ha mostrato progressi evidenti nella sua performance.
Prossimi appuntamenti e prospettive per gli azzurri
Il weekend successivo a Muonio prevede ulteriori gare, con una 10 km TC programmata per domani e una prova di skating domenica. Gli atleti italiani, dopo un debutto incoraggiante, sono pronti a scendere in pista per dimostrare il loro valore e conquistare altri podi.
Altri eventi in arrivo
La Nordic Arena di Dobbiaco sarà il palcoscenico di quattro eventi del Tour de Ski, previsti tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Anche Livigno si prepara ad accogliere le combinatiste del gruppo di Coppa del Mondo. Contestualmente, le giovani promesse azzurre continuano il loro lavoro di preparazione in Alta Valtellina, in vista della prima tappa del massimo circuito.
Le sprint di Muonio hanno offerto un’importante opportunità per gli atleti italiani di mettersi alla prova e raccogliere indicazioni utili per il futuro. Con i prossimi eventi in programma, si prevede che il team italiano possa continuare a crescere e competere ai massimi livelli nel panorama dello sci di fondo.